Blog
- 08 Nov 2018
Lettera dal bordo di un mare infinito
tags:
Caro P. ho conservato per tutto il giorno l’immenso regalo che mi hai fatto stamattina, il tuo avermi chiesto di parlare. Al di fuori di tutta la matematica, della campanella, fuori dai voti, dal registro,... - 18 Jun 2018
Seconda lettera del conforto
tags:
Carissima A. rispondo volentieri alla tua nuova lettera di aiuto; non ti devi preoccupare, la matematica richiede pazienza e tempi lunghi. Inizio con la prima domanda, trovare il volume del solido generato dalla rotazione attorno... - 16 Jun 2018
Lettera del conforto
tags:
Carissima A. rispondo volentieri alla tua lettera prima dell’esame, avere dubbi in matematica non solo è normale, è salutare (secondo me). I due esercizi che mi chiedi sono applicazioni del teorema di Torricelli-Barrow (detto anche... - 03 Jun 2018
Lettera sul biliardo
tags:
Cara M. come promesso ti scrivo due righe sul problema del biliardo circolare che vi ho lasciato in classe qualche settimana fa. Provo a dimostrarti una affermazione (teorema) più forte di quello che vi avevo... - 30 May 2018
Lettera sull'espansione dell'universo
tags:
Carissimo L. ti scrivo brevemente per rispondere alla tua lettera. Purtroppo mi sono accorto di aver perso gli appunti di cosmologia di cui ti ho parlato, durante il trasloco di un anno fa temo che... - 28 May 2018
Lettera sulle maree
tags:
Carissimo E. ti scrivo per riassumere, con qualche dettaglio, il discorso iniziato qualche giorno fa sulle maree. Se ricordi il tutto era partito da una imprecisione comune nei libri di testo scolastici, ovvero che le... - 21 May 2018
Lettera su un'idea matematica
tags:
Caro F. dopo la nostra ultima chiaccherata sull’infinito ho deciso di proporti un percorso che possa in qualche modo mostrarti la nascita di un’idea matematica, ovviamente tenendo la questione su un terreno estremamente semplificato. Avrei... - 30 Apr 2018
Manifesto per un altro insegnamento della matematica
tags:
Ho sognato che avevo disegnato dei tasti di pianoforte sul tavolo di cucina. Io ci suonavo sopra, erano muti. I vicini venivano ad ascoltare. Tomas Tranströmer A Carla Quirina che mi aiuta ad ascoltare. Da... - 30 Mar 2018
Lettera sul teorema di Cantor
tags:
Cara A. prima di tutto vorrei ringraziarti per le belle parole che hai avuto in classe pochi giorni fa dopo la consegna della verifica, mi rincuora sapere che non stai perdendo interesse per la matematica... - 13 Mar 2018
Un'altra imperfezione
tags:
Di nuova una imperfezione, se non proprio un errore. Mi sono accorto di essere rimasto molto lontano da questo posto per molto tempo, non per improvvisa precisione (che non mi appartiene), ma per mancanza di... - 05 Mar 2018
Lettera su un ragionamento
tags:
Caro M. scusami per il ritardo con cui rispondo alla tua gentile lettera, sono stati giorni un po’ in salita. Ti ringrazio per l’interesse per quanto abbiamo detto alla mia conferenza di qualche settimana fa,... - 01 Mar 2018
Lettera ai miei studenti ed alle mie studentesse sul voto del 4 marzo
tags:
Cari ragazzi e care ragazze ora che avete aperto questa mia lettera ed ho ottenuto con un sotterfugio la vostra attenzione, vorrei parlarvi di matematica. Lo so, non è la prima volta che ricorro a... - 26 Feb 2018
Lettera sul teorema del viriale
tags:
Caro F. stamane, durante il compito in classe, ho visto alcune perplessità sugli esercizi che vi ho proposto. Fermo restando che se non saremo soddisfatti (io e voi) degli esiti della verifica la possiamo sempre... - 24 Feb 2018
Lettera ad una mia studentessa sulla libertà
tags:
Cara L. perdona se rispondo solo ora, ma la tua domanda non era semplice. Mi chiedi della libertà che hai intravisto nella matematica, ne intuisco il timore e forse un pregiudizio: come può la materia... - 31 Jan 2018
Lettera su una poesia
tags:
Caro D sono alcuni giorni che ho in mente di scriverti, stasera trovo il tempo in una rara pausa del giorno, sul bordo della sera. Non abbiamo più avuto modo di parlarci, non sono riuscito... - 24 Jan 2018
Lettera di riavvicinamento per la 2N
tags:
Cari ragazzi e care ragazze stamane è successo di nuovo, mi ero ripromesso di non farlo più ed invece sono partito con una partenale alla fine della terza ora di cui mi sono subito pentito.... - 19 Dec 2017
Lettera sulla probabilità
tags:
Carissima Rebecca mi ha fatto piacere ricevere tue notizie da Vienna, la tua lettera, come sempre, mi ha ricordato con parole gentili il tempo passato in classe con tutti voi. Da tempo avrei voluto rispondere,... - 23 Nov 2017
Lettera ad uno studente sul tempo ed il suo inizio
tags:
Caro D. ti scrivo poche righe per sapere come stai. Quando ci siamo visti l’ultima volta mi sei sembrato assente, triste forse. Magari pensi ancora all’incontro con i tuoi genitori, alla pagella di inizio anno,... - 11 Oct 2017
Lettera di consolazione per la 3H
tags:
Cari studenti e care studentesse ieri, finito il nostro primo compito in classe, vi ho visto piuttosto sconfortati e sconfortate, avete lasciato l’aula con l’aria di chi ha appena perso un’occasione. Vorrei trovare le parole... - 01 Jul 2017
Lettera ai miei studenti ed alle mie studentesse sullo ius soli
tags:
Cari studenti e care studentesse ora che avete aperto la lettera posso svelare il piccolo sotterfugio; avevo voglia di parlarvi di fisica, ma se avessi usato come titolo “Una proprietà interessante del moto di un... - 15 Apr 2017
Compiti per le vacanze
tags:
Cari studenti e studentesse, ci siamo salutati due giorni fa per la pausa pasquale e, come avrete notato, non vi ho dato compiti per le vacanze. Chi di voi mi conosce da anni sa che... - 03 Mar 2017
Un integrale per la 5G
tags:
Doveva succedere anche con voi, era inevitabile. Credo di aver fatto un errore giovedi nell’ultimo integrale svolto alla lavagna. A dire la verità non sono sicurissimo perché il suono della campanella ha interrotto la lezione... - 27 Feb 2017
Lettera ai miei figli su un piccolo pezzetto di universo
tags:
Miei cari Francesco ed Anna Wislawa, vi scrivo nell’ora più breve della notte, da un’esilio che rinnovo ogni giorno. Ora che dormite i vostri sogni di bambini ho deciso di scrivervi di un piccolo pezzetto... - 18 Dec 2016
Seconda lettera ad una studentessa sulla matematica
tags:
Cara P mi scuso prima di tutto per il lungo silenzio dovuto non a volontà o dimenticanza, ma alla vita che a volte ha modi strani (ma sempre delicati) per imporci un po’ di silenzio.... - 05 Dec 2016
Lettera ai miei studenti ed alle mie studentesse sul Referendum Costituzionale
tags:
Cari ragazzi e care ragazze di quinta, scusate se ho usato un piccolo sotterfugio, ma se avessi intitolato queste mie poche righe “Lettera sulla numerabilità degli irrazionali” non avrei ottenuto l’attenzione di molti di voi.... - 24 Nov 2016
Lettera ad una studentessa sulla matematica
tags:
Cara P rispondo volentieri alla tua lettera immaginaria, ho fatto finta di riceverla proprio oggi. Mi chiedi della matematica, di quello che in classe stiamo facendo, mi parli di come vivi i voti, le difficoltà,... - 09 Jun 2016
Un esercizio di interesezione tra una sfera ed un piano
tags:
Cari studenti e studentesse di 5C, stamane ho risolto parzialmente un esercizio di geometria analitica nello spazio che mi avete chiesto. Sono qui per concluderlo, scusandomi tantissimo per non averlo finito stamane, ma l’idea (ovviamente... - 28 Apr 2016
Equazioni differenziali, la via corretta per la 5C
tags:
Cari studenti e care studentesse di 5C, stamane ho fatto un errore piuttosto grave durante la spiegazione sulle equazioni differenziali. Ho poi rimediato, ma mi è rimasto il dispiacere per una imperfezione evitabile. Non ho... - 15 Apr 2016
Contaminazioni culturali ed imperfezioni
tags:
Per una volta tanto non parlo di imperfezioni mie. Stamane ho accompagnato una mia classe ad una bella conferenza di filosofia, occasione sicuramente importante promossa dal mio liceo. Iniziative del genere sono importanti e condivido... - 14 Apr 2016
Alcune equazioni dell'elettromagnetismo
tags:
Cara R. nella tua ultima lettera mi chiedi se posso tornare brevemente su alcune questioni legate all’elettromagnetismo viste in classe, in particolare sulle prime due equazioni di Maxwell, quelle sui flussi dei campi. In particolare... - 08 Apr 2016
Sulla dinamica relativistica
tags:
Carissimi ragazzi e ragazze di 5A. Di nuovo qui a scrivere perché non sono soddisfatto della lezione di stamane, troppo confusa e con molte imprecisioni. Vi chiedo scusa. Cerco di farmi perdonare provando a riassumere... - 11 Mar 2016
Questione di tempo
tags:
Carissimi ragazzi e ragazze di 5A, stamane credo di aver fatto un disastro. Mi succede quando sono preso dall’entusiasmo per qualcosa che mi appassiona, entro in classe baldanzoso (come solo un prof di matematica può... - 13 Oct 2015
Scorciatoia per la 5C
tags:
Ci siamo, la prima imperfezione del nuovo anno scolastico. Carissimi studenti e studentesse di 5C, stamattina abbiamo perso 45 minuti per risolvere un esercizio alla lavagna mentre ne bastavano 2 di minuti (prof, abbiamo perso?... - 12 Oct 2015
Eclissi di lancette
tags:
Cara Bianca l’ultima volta che ci siamo visti mi hai chiesto del problema dell’orologio, cerco di risponderti brevemente qui1. È un problema classico che propongo da anni nelle classi dove faccio supplenza, con risultati abbastanza... - 01 Oct 2015
Caduta di una scala
tags:
Caro Davide come promesso ti scrivo poche righe sul problema di cui ti parlavo qualche giorno fa. È un quesito classico con una soluzione anche abbastanza semplice, ma provandolo in alcune classi quarte e quinte... - 17 May 2015
Una tazzina di caffè
tags:
Un paio di settimane fa abbiamo affrontato in classe una semplice equazione differenziale che veniva da un problema di fisica, ovvero l'andamento della temperatura di una tazzina da caffè la cui temperatura iniziale è $T_0$... - 25 Apr 2015
Un errore non mio, per gli studenti e le studentesse di quinta
tags:
Con piacere ospito in questo blog un errore non mio. Anzi, una serie di errori non miei; d'altra parte lo spirito di questo mio piccolo spazio è mostrare come si possa imparare anche (soprattutto) dagli... - 15 Apr 2015
Acqua in rotazione per la 5G
tags:
Oggi in quinta, durante una lezione sulle equazioni differenziali, non ho risposto in modo esaudiente ad una domanda ed ho fatto un errore rispondendo ad un'altra, una mattinata da dimenticare. A mia discolpa il livello... - 11 Apr 2015
Integrale per la 5G
tags:
Rispondo solo ora ad una domanda di uno studente di quinta, in classeho tergiversato e quindi fornisco qui la soluzione. L'integrale è il seguente$$ \int \frac{1}{(x^2+1)^\frac{3}{2}} {\rm d} x$$L'idea giusta è quella proposta da Micossi... - 04 Mar 2015
Problema di probabilità in 5G
tags:
Oggi abbiamo affrontato in classe un quesito capitato alcuni anni fa in un esame di maturità. Dopo averlo risolto in classe per via discorsiva, ho invitato la classe a provare una soluzione rigorosa usando il... - 02 Sep 2014
Per una diversa valutazione
tags:
Da quando ho iniziato ad insegnare (non molto, confesso), uno degli ostacoli maggiori alla serenità del mio mestiere è la valutazione. Ho maturato, in questi ultimi anni, un’idea abbastanza precisa di quello che io vorrei,...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
subscribe via RSS