A volte inventati, a volte ricordati a malapena, altre volte ben
presenti nelle mie ore notturne dedicate alle lezioni che non farò
più. Studenti e studentesse che ho avuto, che avrei voluto avere, che
non ho meritato. A loro scrivo qualche lettera, più per forzare
un'abitudine al ricordo che per una vera e propria necessità. Di
matematica e di fisica, il resto lo tengo per me.
- 11 Nov 2022
tags: matematica
Caro B, ti scrivo queste poche righe per dirti che sono contento di aver sentito la tua voce in classe, qualche giorno fa. Ci vuole coraggio ad accettare una propria fragilità, condividerla davanti a tutti...
Read more...
- 23 Jul 2021
tags: matematica
Carissima A, ti scrivo queste poche righe in questa lunga pausa dal reale che molti chiamano estate. Ci sei mancata a scuola, abbiamo a lungo guardato il tuo banco temporaneamente vuoto, lo abbiamo immaginato abitato,...
Read more...
- 04 Apr 2021
tags: fisica
[...] Uno spazio di tempo lungo alcuni minuti largo cinquantott'anni. Tomas Tranströmer Caro Francesco, ti scrivo questa breve lettera dopo un silenzio durato mesi che sembrano anni. Mai come in questo periodo il tempo è...
Read more...
- 04 Mar 2020
tags:
Cari ragazzi e care ragazze, vi scrivo in questi strani giorni di esilio in cui mancano molte cose, prima tra tutte la vostra voce. Si sente il silenzio dell’assenza ovunque, prendete queste poche righe come...
Read more...
- 24 Feb 2020
tags: matematica, code, J
Caro L., mi spiace per il ritardo con cui rispondo alla tua domanda, provo a farmi perdonare cercando di essere il più esaustivo e sintetico possibile. Mi chiedi di un mio recente tweet abbastanza, lo...
Read more...
- 17 Jan 2020
tags: fisica
... per Whitman e Francesco d’Assisi, che scrissero già questa poesia, per il fatto che questa poesia è inesauribile e si confonde con la somma delle creature e non arriverà mai all’ultimo verso Jorge Luis...
Read more...
- 16 Dec 2019
tags: matematica
Sapiente è chi getta luce nell'oscurità, chi scioglie i nodi, chi manifesta l'ignoto, chi precisa l'incerto. Giorgio Colli Caro R, ti scrivo poche righe in questi giorni di assenza, mia e tua. Ho parlato con...
Read more...
- 29 Nov 2019
tags: matematica, code, J
Caro L., rispondo solo ora alla tua gentile richiesta, sono giorni un po’ impegnativi. Nella tua lettera hai detto di aver visto il mio tweet іn cui proponevo uno strano codice in linguaggio J ((]...
Read more...
- 06 Nov 2019
tags: fisica
Caro F, mi dispiace molto che oggi ti sia perso la lezione in quarta ora, abbiamo parlato di un argomento che, sono sicuro, ti sarebbe interessato. Rimedio parzialmente con questa breve lettera. In classe ho...
Read more...
- 02 Nov 2019
tags: matematica
Cara S. spero tu stia bene, mi ha fatto piacere ricevere tue notizie e sono sicuro che in California ti troverai benissimo. Mi hai chiesto della strana immagine che hai visto ieri sul mio profilo,...
Read more...
- 11 Oct 2019
tags: matematica
Cara V. Spero che qualcuno abbia raccolto la tua lettera, spero tu stia meglio, sono felice di averti in classe. Mi hai chiesto, con voce bassa, del “trucco” che ho spiegato ieri in classe, approfitto...
Read more...
- 07 Oct 2019
tags: matematica
Cari ragazzi e care ragazze, ormai che avete aperto questa mia brevissima lettera vorrei parlarvi di un interessante risultato matematico, il teorema di Zeckendorf (il link è uno dei tanti che si possono trovare in...
Read more...
- 17 Sep 2019
tags: matematica
Carissimo P, ti scrivo poche righe, come promesso, per aggiornarti sulla dimostrazione di cui ti parlavo in classe. Come ti ho accennato, la lettura di un libro interessante mi ha fatto scoprire una dimostrazione dell’irrazionalità...
Read more...
- 09 Aug 2019
tags: matematica
Carissimo F, spero che tu stia bene e che questo nostro esilio forzato dai banchi e dalle nostre chiacchierate non ti sia di troppo peso. Recentemente mi è capitato di leggere un interessante articolo sui...
Read more...
- 21 Jul 2019
tags: fisica
Carissimo P, ti ringrazio per la tua ultima lettera, i mari in tempesta si placano, te lo avevo detto. Riguardo alla tua domanda, purtroppo devo parzialmente deluderti: non è possibile, con la matematica fatta fino...
Read more...
- 06 Jul 2019
tags: matematica
Carissimo P, spero tu stia bene in questa calda e forzata pausa estiva, la tua ultima lettera mi ha fatto piacere e mi ha ricordato di un discorso lasciato in sospeso; nell’assordante rumore di questo...
Read more...
- 01 Apr 2019
tags: fisica
Caro F, rispondo con un po’ di ritardo alla tua lettera, il tempo ha ultimamente percorsi inconsueti. Riassumendo (e dunque banalizzando, me ne scuso) la tua domanda, dopo quanto abbiamo visto in classe mi chiedi...
Read more...
- 08 Nov 2018
tags: matematica
Caro P, ho conservato per tutto il giorno l’immenso regalo che mi hai fatto stamattina, il tuo avermi chiesto di parlare. Al di fuori di tutta la matematica, della campanella, fuori dai voti, dal registro,...
Read more...
- 18 Jun 2018
tags: matematica
Carissima A, rispondo volentieri alla tua nuova lettera di aiuto; non ti devi preoccupare, la matematica richiede pazienza e tempi lunghi. Inizio con la prima domanda, trovare il volume del solido generato dalla rotazione attorno...
Read more...
- 16 Jun 2018
tags: matematica
Carissima A, rispondo volentieri alla tua lettera prima dell’esame, avere dubbi in matematica non solo è normale, è salutare (secondo me). I due esercizi che mi chiedi sono applicazioni del teorema di Torricelli-Barrow (detto anche...
Read more...
- 03 Jun 2018
tags: matematica
Cara M, come promesso ti scrivo due righe sul problema del biliardo circolare che vi ho lasciato in classe qualche settimana fa. Provo a dimostrarti una affermazione (teorema) più forte di quello che vi avevo...
Read more...
- 30 May 2018
tags: fisica
Carissimo L, ti scrivo brevemente per rispondere alla tua lettera. Purtroppo mi sono accorto di aver perso gli appunti di cosmologia di cui ti ho parlato, durante il trasloco di un anno fa temo che...
Read more...
- 28 May 2018
tags: fisica
Carissimo E, ti scrivo per riassumere, con qualche dettaglio, il discorso iniziato qualche giorno fa sulle maree. Se ricordi il tutto era partito da una imprecisione comune nei libri di testo scolastici, ovvero che le...
Read more...
- 21 May 2018
tags: matematica
Caro F, dopo la nostra ultima chiaccherata sull’infinito ho deciso di proporti un percorso che possa in qualche modo mostrarti la nascita di un’idea matematica, ovviamente tenendo la questione su un terreno estremamente semplificato. Avrei...
Read more...
- 30 Mar 2018
tags: matematica
Cara A, prima di tutto vorrei ringraziarti per le belle parole che hai avuto in classe pochi giorni fa dopo la consegna della verifica, mi rincuora sapere che non stai perdendo interesse per la matematica...
Read more...
- 05 Mar 2018
tags: matematica
Caro M, scusami per il ritardo con cui rispondo alla tua gentile lettera, sono stati giorni un po’ in salita. Ti ringrazio per l’interesse per quanto abbiamo detto alla mia conferenza di qualche settimana fa,...
Read more...
- 01 Mar 2018
tags: matematica
Cari ragazzi e care ragazze, ora che avete aperto questa mia lettera ed ho ottenuto con un sotterfugio la vostra attenzione, vorrei parlarvi di matematica. Lo so, non è la prima volta che ricorro a...
Read more...
- 26 Feb 2018
tags: fisica
Caro F, stamane, durante il compito in classe, ho visto alcune perplessità sugli esercizi che vi ho proposto. Fermo restando che se non saremo soddisfatti (io e voi) degli esiti della verifica la possiamo sempre...
Read more...
- 24 Feb 2018
tags: matematica
Cara L, perdona se rispondo solo ora, ma la tua domanda non era semplice. Mi chiedi della libertà che hai intravisto nella matematica, ne intuisco il timore e forse un pregiudizio: come può la materia...
Read more...
- 31 Jan 2018
tags: matematica
Caro D, sono alcuni giorni che ho in mente di scriverti, stasera trovo il tempo in una rara pausa del giorno, sul bordo della sera. Non abbiamo più avuto modo di parlarci, non sono riuscito...
Read more...
- 24 Jan 2018
tags:
Cari ragazzi e care ragazze, stamane è successo di nuovo, mi ero ripromesso di non farlo più ed invece sono partito con una partenale alla fine della terza ora di cui mi sono subito pentito....
Read more...
- 19 Dec 2017
tags: matematica
Carissima Rebecca, mi ha fatto piacere ricevere tue notizie da Vienna, la tua lettera, come sempre, mi ha ricordato con parole gentili il tempo passato in classe con tutti voi. Da tempo avrei voluto rispondere,...
Read more...
- 23 Nov 2017
tags: matematica, fisica
Caro D,ti scrivo poche righe per sapere come stai. Quando ci siamo visti l’ultima volta mi sei sembrato assente, triste forse. Magari pensi ancora all’incontro con i tuoi genitori, alla pagella di inizio anno, ai...
Read more...
- 11 Oct 2017
tags: matematica
Cari studenti e care studentesse, ieri, finito il nostro primo compito in classe, vi ho visto piuttosto sconfortati e sconfortate, avete lasciato l’aula con l’aria di chi ha appena perso un’occasione. Vorrei trovare le parole...
Read more...
- 01 Jul 2017
tags: fisica
Cari studenti e care studentesse, ora che avete aperto la lettera posso svelare il piccolo sotterfugio; avevo voglia di parlarvi di fisica, ma se avessi usato come titolo “Una proprietà interessante del moto di un...
Read more...
- 27 Feb 2017
tags: fisica
Miei cari Francesco ed Anna Wislawa, vi scrivo nell’ora più breve della notte, da un’esilio che rinnovo ogni giorno. Ora che dormite i vostri sogni di bambini ho deciso di scrivervi di un piccolo pezzetto...
Read more...
- 18 Dec 2016
tags: matematica
Cara P, mi scuso prima di tutto per il lungo silenzio dovuto non a volontà o dimenticanza, ma alla vita che a volte ha modi strani (ma sempre delicati) per imporci un po’ di silenzio....
Read more...
- 05 Dec 2016
tags: matematica
Cari ragazzi e care ragazze di quinta, scusate se ho usato un piccolo sotterfugio, ma se avessi intitolato queste mie poche righe “Lettera sulla numerabilità degli irrazionali” non avrei ottenuto l’attenzione di molti di voi....
Read more...
- 24 Nov 2016
tags: matematica
Cara P, rispondo volentieri alla tua lettera immaginaria, ho fatto finta di riceverla proprio oggi. Mi chiedi della matematica, di quello che in classe stiamo facendo, mi parli di come vivi i voti, le difficoltà,...
Read more...
- 14 Apr 2016
tags: fisica
Cara R, nella tua ultima lettera mi chiedi se posso tornare brevemente su alcune questioni legate all’elettromagnetismo viste in classe, in particolare sulle prime due equazioni di Maxwell, quelle sui flussi dei campi. In particolare...
Read more...
- 12 Oct 2015
tags: matematica
Cara Bianca l’ultima volta che ci siamo visti mi hai chiesto del problema dell’orologio, cerco di risponderti brevemente qui1. È un problema classico che propongo da anni nelle classi dove faccio supplenza, con risultati abbastanza...
Read more...
- 01 Oct 2015
tags: matematica
Caro Davide come promesso ti scrivo poche righe sul problema di cui ti parlavo qualche giorno fa. È un quesito classico con una soluzione anche abbastanza semplice, ma provandolo in alcune classi quarte e quinte...
Read more...